AVAdiCOS (Archivio Video Antropologico di Cosenza) E I BENI ETNODEMOLOGICI

BENI ETNODEMOLOGICI
- La difesa e l’intangibilità della cultura tradizionale e popolare - riconoscimento ad ogni popolo del diritto sulla propria cultura e sulla propria identità, svincolata dalla influenza della cultura industrializzata diffusa dai mass media - devono realizzarsi attraverso sistemi integrati di identificazione, di raccolta, di classificazione, con progetti e catalogazioni che intervengano concretamente nei programmi di sviluppo culturale, economico e turistico.

ATTRATTIVITÀ DEI BENI ETNODEMOLOGICI
- Dai giacimenti etnodemologici si estraggono (registrati sistematicamente con modalità rigorose collaudate sul campo) beni culturali che, per la loro natura antropologica, sono attrattori dinamici ed efficaci per innescare dinamiche evolutive stabili e non temporanee.

CATALOGAZIONE DEI BENI ETNODEMOLOGICI DEL COSENTINO

- Nel Cosentino esistono straordinari giacimenti di Beni Etnodemologici,  spesso misconosciuti e inesplorati, a rischio di scomparsa totale, meritevoli di salvaguardia e tutela, valorizzazione e promozione. Sono la risorsa identitaria più preziosa del Cosentino e, insieme alle eccellenze Artistiche, Archeologiche, Monumentali e Naturalistiche, possono contribuire ad attrarre flussi turistici di qualità attivando contemporaneamente circuiti economici non effimeri, senso innovativo di appartenenza regionale e territoriale.
- Dal 2001 la Casa Editrice MEDIARTGM (ved. Archivio Video Antropologico MEDIARTGM) sta catalogando in modo sistematico ed organico tutti i Beni Etnodemologici del Cosentino.

ARCHIVIO VIDEO ANTROPOLOGICO DI COSENZA - AVAdiCOS
- Nel 2006 MEDIARTGM - con i materiali registrati, archiviati e catalogati - ha costituito l’Archivio Video Antropologico di Cosenza - AVAdiCOS (nell’Archivio stanno confluendo anche filmati registrati da altri Autori ed Editori  che vanno a conservare la titolarità dei loro diritti proprietari), con l’intento di conservare per il futuro tracce audiovisive rilevanti della memoria e della identità delle popolazioni della Provincia di Cosenza.

ISTITUTO REGIONALE ARCHIVI MEMORIA E IDENTITÀ DELLA CALABRIA
- Nel 2007 MEDIARTGM ha permesso che AVAdiCOS potesse essere inserito nel Settore ARCHIVI AUDIOVISIVI dell’Istituto Regionale Archivi Memoria e Identità della Calabria - IRAMIC.

SELEZIONE, INCREMENTO E INDICIZZAZIONE IN PROGRESS DI AVAdiCOS
- Nuovi materiali audiovisivi di natura etnodemologica (con diritti propri e di altri) sono archiviati, catalogati e indicizzati in progress da MEDIARTGM che pertanto ne implementa la consistenza, l’organicità e la completezza a favore di AVAdiCOS.

USO DELL’ARCHIVIO VIDEO ANTROPOLOGICO DI COSENZA - AVAdiCOS
- I filmati di AVAdiCOS (inseriti nel Settore ARCHIVI AUDIOVISIVI di IRAMIC) sono utilizzati per Progetti Multimediali di Catalogazione Sistematica e Organica dei Beni Culturali.